| 
 | 
| 
 | 
 
  I gruppi di auto-aiuto sono formati da persone confrontate ad una stessa situazione di vita che si riuniscono per condividere le proprie esperienze e offrirsi sostegno reciproco.   In caso di dipendenza, disagio psichico o sociale, disturbo fisico, malattia cronica o qualsiasi altro tipo di difficoltà...  ritrovarsi con altri che vivono la stessa situazione permette di sentirsi compresi e meno soli.   Nei gruppi di auto-aiuto le difficoltà vissute dai partecipanti possono trasformarsi in risorsa e stimolo per una nuova coscienza di sé e del proprio disagio.  "E' l'incontro tra persone unite da uno stesso problema per rompere l'isolamento, per raccontarsi le proprie esperienze di vita (gioiose o dolorose), per scambiarsi informazioni e soluzioni, per condividere sofferenze e conquiste con l'obbiettivo di riscoprirsi risorsa, non solo per sé, ma per l'intera collettività".
  | 
   
 
 | 
 
 
 |